Si sta avvicinando il Natale e con esso aumenta la voglia di decorare e di creare... Cominciamo con le casette degli elfi tutte colorate e rese ancora più carine con delle paillettes luccicanti. Semplicissime da realizzare!!
Ho riportato la sagoma della casetta per due volte sul feltro colorato e sulla prima ho cucito il portoncino verde e i lampioncini, il cui palo è un semplice punto scritto (se volete potete dipingerlo con le tempere acriliche). Ho cucito la base della casetta e l'ho imbottita con l'ovattina; prima di chiudere il lavoro ho realizzato un cappietto con della coda di topo gialla/verde e ho provveduto ad inserirla in alto vicino al comignolo. Con un po' di colla per tessuti ho attaccato la neve e le decorazioni ...ed il gioco è fatto!!
Buon lavoro.
Pagine
cerca nel blog
26 nov 2014
30 set 2014
Lattine Coca-cola in feltro
Pochi giorni fa mio cugino mi posta su Facebook delle foto dei lavori in feltro di Lucy Sparrow, la quale a Londra ha riprodotto una grocery con circa 4000 riproduzioni di prodotti in feltro, e così si è accesa una lampadina. Perchè non creare anch'io qualcosa del genere? Mah forse è un progetto ambizioso... per adesso ho realizzato delle lattine!
Iniziate tagliando il rettangolo dal feltro rosso, con la tempera bianca riproducete la scritta Coca-Cola. Ritagliate la sagoma del rettangolo sul cartoncino e chiudete le estremità con del nastro adesivo: avrete ottenuto un cilindro. Cucite le estremità del corpo della lattina e inseritevi all'interno il cilindro di cartoncino, cucite due cerchi (uno piccolo e uno grande) e la linguetta ed incollatevi sotto una sagoma del cerchio grande in cartoncino. Riempite il cilindro con l'ovatta e cucitevi il coperchio e il cerchio di sotto (che avrete incollato alla sagoma circolare del cartoncino)
Iniziate tagliando il rettangolo dal feltro rosso, con la tempera bianca riproducete la scritta Coca-Cola. Ritagliate la sagoma del rettangolo sul cartoncino e chiudete le estremità con del nastro adesivo: avrete ottenuto un cilindro. Cucite le estremità del corpo della lattina e inseritevi all'interno il cilindro di cartoncino, cucite due cerchi (uno piccolo e uno grande) e la linguetta ed incollatevi sotto una sagoma del cerchio grande in cartoncino. Riempite il cilindro con l'ovatta e cucitevi il coperchio e il cerchio di sotto (che avrete incollato alla sagoma circolare del cartoncino)
20 ago 2014
Una cornice feltrosa
La nascita di un bambino è un evento speciale...quando poi sono gemelli la felicità raddoppia!! Per questo lieto evento ho confezionato una cornice interamente in feltro con i nomi dei bimbi e gli orsetti (ovviamente gemelli).
E' stato un dono che la mia migliore amica ha fatto a sua cugina, che devo essere sincera, ha gradito moltissimo.
Vi posto lo schema per realizzare l'orsetto che potrete utilizzare anche come portachiavi o applicazione o secondo quello che la vostra creatività vi suggerisce.
6 ago 2014
Un Carosello Feltroso
Questo carosello fa parte di una serie di decorazioni per una festa di compleanno a tema circense.
Tutto rigorosamente cucito a mano!! I cavalli però sono di cartoncino colorato a mano e disegnato da me...
In offerta su Ebay.it
5 giu 2014
Intero o metà?
Ho preparato questa frutta intera e a metà come completamento di un percorso didattico sull'alimentazione. Potrebbe essere quindi un delizioso gioco didattico ...
28 mag 2014
Marionette a guanto

Queste simpatiche marionette a guanto sono nate per un progetto didattico e le potete trovare anche su imparaconpoldo.blogspot.it...sono ovviamente realizzate con il feltro ed interamente cucite a mano...
Vi posto lo schema per realizzare la fatina. Tutto parte dalla base guanto su cui potete divertirvi a creare tutti personaggi che verranno fuori dalla vostra fantasia ed animare giochi con i bimbi o realizzare dei regali utili e creativi.
Procedete riportando la sagoma del corpo sul feltro colorato per due volte. Cucite i particolari del viso sulla faccina e prima di unirla alla base riempitela con l'ovattina da imbottitura. Riportate la sagoma delle ali sul feltro azzurro più spesso (io ho usato il 3mm) ed incollatelo sul retro del guanto. Potete realizzare le sopracciglia e la bocca della fatina con della tempera acrilica ed un pennello sottile.
15 apr 2014
20 mar 2014
Simpatici appendi-porta
10 mar 2014
Guida al decoupage: Per iniziare...
Come vi ho già esposto, il decoupage è una tecnica creativa che può essere applicata a qualsiasi tipo di superficie ed oggetto. Per cominciare a creare sono fondamentali alcuni "ferri del mestiere".
- l'oggetto da decorare
- le forbici
- la carta da decoupage
- la colla vinilica
- eventuali colori a tempera acrilici
- vernice di finitura all'acqua
- pennelli
Analizziamo per prima la carta da decoupage poiché essa è la vera anima di questa tecnica. Oltre alle carte specifiche per il decoupage si possono utilizzare carte da regalo, cartoline, ritagli di riviste, fotocopie a colori o in bianco e nero, carte riciclate e carte di riso.
Le carte opache come alcuni tipi di carte da regalo, le classiche carte da decoupage, carte di giornali, carte ruvide e carte riciclate sono molto utilizzate in questa tecnica. Hanno bisogno per l'incollatura di una colla diluita in acqua (di solito 3:1) affinchè quest'ultima possa essere assorbita adeguatamente dalla carta. Bisogna però fare attenzione a non eccedere poi con la stesura della colla poi sopra i motivi, una volta posizionati, perché possono perdere parte del colore di stampa.
Le carte patinate, invece, necessitano di una procedura particolare: vanno immerse per qualche secondo in acqua ed asciugate delicatamente, tamponando, tra due fogli di carta assorbente. Questa operazione va eseguita per eliminare la patina ed agevolare l'incollaggio evitando bolle d'aria.
Le carte speciali come quelle di riso, a causa della loro struttura e consistenza, permettono di creare degli effetti originali e particolari. Vanno utilizzate strappando piccoli pezzi da posizionare sull'oggetto, come per il collage, utilizzando una colla molto diluita (di solito 2:1).
Ecco un progetto simpatico realizzato con carta opaca stampata da me con la stampante laser che ho pubblicato sull'altro mio blog

Contenitore per croccantini per cane
Ecco un progetto simpatico realizzato con carta opaca stampata da me con la stampante laser che ho pubblicato sull'altro mio blog
Contenitore per croccantini per cane
5 mar 2014
W i Clown !!!
Ho preparato alcune decorazioni per la festa a tema circo del bambino della mia amica. E' stato molto divertente cucirle e vi lascio immaginare la felicità dell'ometto a cui erano dedicati tutti questi allegri clown.
Ecco lo schema per realizzare il clown agli anelli e le faccine sorridenti.
SCHEMA PER REALIZZARE I PAGLIACCI
10 feb 2014
Animali della giungla
Ho confezionato questi simpatici animaletti da appendere alla giostrina per un neonato ma si possono anche utilizzare come portachiavi o simpatici regalini per una festa di bambini...
Nella sezione schemi troverete gli schemi per realizzare il leone e l'elefantino
Nella sezione schemi troverete gli schemi per realizzare il leone e l'elefantino
6 feb 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)