20 ago 2015

Piattino con le rose


Il progetto seguente faceva parte della sezione Arte all'interno del mio blog di cucina.(ricettemarisa.blogspot.it)
 Quest'ultimo, però, in questi mesi,ha avuto un cambio di registro e si avvale della collaborazione della mia amica Simona e così, per lasciare più spazio alle ricette abbiamo deciso di creare questo angolino "Nel paese delle meraviglie" dove condividere progetti e idee creative.

Ecco, quindi, un'idea per un regalo o per una bomboniera "fai da te". E' un semplice piattino di vetro, che ho decorato sulla parte posteriore.

OCCORRENTE:

  • un piattino di vetro
  • foglio con immagini di rose per decoupage in carta di riso
  • un foglio di carta di riso bianca
  • colla per decoupage
  • vernice di finitura trasparente all'acqua
  • fondo screpolante
  • colori acrilici bianco e oro
  • vernice vetrificante
  • forbicine da ricamo
  • pennelli
  • un pezzo di spugna
  • cotone idrofilo ed alcool per pulire l'oggetto
  • decorazioni 
  • colla a presa rapida 

ISTRUZIONI:

  1. Ho pulito il piattino con un battuffolo di ovatta imbevuto di alcol denaturato
  2. Ho ritagliato le rose dal foglio di carta di riso e le ho incollate con colla per decoupage ponendole con il retro verso di me.
  3. Ho passato una mano di vernice di finitura all'acqua per isolare l'immagine ed ho lasciato che si asciugasse per bene.
  4. Ho dato una mano di fondo screpolante e ho atteso circa 5 minuti e con una spugnetta (meglio se naturale, tipo quella che si usa per il bagnetto dei bambini... ne basta un quadratino...) ho tamponato tutto il retro con il colore acrilico bianco e oro.
  5. Ho lasciato asciugare per una ventina di minuti.
  6. Ho incollato sul retro pezzi di carta di riso bianca, passando la colla per decoupage leggermente diluita (2 parti di colla e una di acqua) sulla carta e non sul piattino
  7. A completa asciugatura ho passato due mani di vernice vetrificante attendendo tra una mano e l'altra almeno un paio d'ore.
  8. Poi sul davanti ho creato un bordino con l'acrilico oro ed ho incollato delle rose agli angoli
  9. Ho rifinito passando due mani di vernice sulle rose anteriori e con la colla a presa rapida ho incollato dei piccoli cristalli.


26 nov 2014

Le casette degli elfi

Si sta avvicinando il Natale e con esso aumenta la voglia di decorare e di creare... Cominciamo con le casette degli elfi tutte colorate e rese ancora più carine con delle paillettes luccicanti. Semplicissime da realizzare!!
Ho riportato la sagoma della casetta per due volte sul feltro colorato e sulla prima ho cucito il portoncino verde e i lampioncini, il cui palo è un semplice punto scritto (se volete potete dipingerlo con le tempere acriliche). Ho cucito la base della casetta e l'ho imbottita con l'ovattina; prima di chiudere il lavoro ho realizzato un cappietto con della coda di topo gialla/verde e ho provveduto ad inserirla in alto vicino al comignolo. Con un po' di colla per tessuti ho attaccato la neve e le decorazioni ...ed il gioco è fatto!!
Buon lavoro.



30 set 2014

Lattine Coca-cola in feltro

Pochi giorni fa mio cugino mi posta su Facebook delle foto dei lavori in feltro di Lucy Sparrow, la quale a Londra ha riprodotto una grocery con circa 4000 riproduzioni di prodotti in feltro, e così si è accesa una lampadina. Perchè non creare anch'io qualcosa del genere? Mah forse è un progetto ambizioso... per adesso ho realizzato delle lattine!
 Iniziate tagliando il rettangolo dal feltro rosso, con la tempera bianca riproducete la scritta Coca-Cola. Ritagliate la sagoma del rettangolo sul cartoncino e chiudete le estremità con del nastro adesivo: avrete ottenuto un cilindro. Cucite le estremità del corpo della lattina e inseritevi all'interno il cilindro di cartoncino, cucite  due cerchi (uno piccolo e uno grande) e la linguetta ed incollatevi sotto una sagoma del cerchio grande in cartoncino. Riempite il cilindro con l'ovatta e cucitevi il coperchio e il cerchio di sotto (che avrete incollato alla sagoma circolare del cartoncino)